Questa informativa descrive come l’impresa C’era una volta il pane di Buso Giulia raccoglie e tratta i dati personali degli utenti che interagiscono con il sito web www.ceraunavoltailpane.it, mediante la consultazione dei contenuti delle sue pagine, o l’invio di specifiche richieste di informazioni, o la registrazione da parte di clienti o potenziali clienti al fine di acquistare prodotti attraverso lo shop online.
L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali – GDPR) e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali, D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018.
L’informativa si ispira anche a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie [SE il sito web utilizza Cookie]
L’informativa è resa solo per il sito www.ceraunavoltailpane.it e non per altri siti web esterni, eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti sulle pagine del sito.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il Titolare del trattamento dei dati è l’impresa individuale C’era una volta il pane di Buso Giulia, con sede legale in Padova, Via Savona 1 , P.IVA 05165710285, in persona della titolare firmataria Giulia Buso, che può essere contattata ai seguenti recapiti:
email: info@ceraunavoltailpane.it
2. TIPOLOGIE DI DATI PERSONALI RACCOLTI
La navigazione sul sito web www.ceraunavoltailpane.it e/o l’accesso ad alcune sezioni del Sito possono comportare la raccolta e il trattamento di dati personali. I dati rilasciati dal Cliente in ragione dell’acquisto dei Prodotti venduti e/o forniti da C’era una volta di pane di Buso Giulia entreranno a far parte della banca dati della ditta C’era una volta il pane di Buso Giulia.
Dati acquisiti durante la navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su sito www.ceraunavoltailpane.it comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella stessa richiesta.
La registrazione facoltativa, esplicita e volontaria tramite appositi moduli web (form) presenti sul sito comporta la successiva acquisizione di tutti i dati riportati nei campi compilati dall’utente ed il trattamento è effettuato esclusivamente per fornire il servizio richiesto.
3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Informiamo il Cliente che il trattamento dei dati forniti all’Azienda in fase di registrazione al Sito www.ceraunavoltailpane.it ha la finalità primaria di registrare l’utente e portare a conclusione l’operazione di vendita.
I dati personali raccolti saranno trattati dal Titolare nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/679, per le seguenti finalità:
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI DEGLI UTENTI |
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO |
1. Per la gestione dell’account e l’utilizzo dei servizi del sito e per l’invio di Newsletter; |
Sulla base del consenso dell’Interessato/Cliente (art. 6 lett. a) GDPR) e revocabile in qualunque momento |
2. per l’esecuzione dell’acquisto on-line dei Prodotti;
3. per finalità amministrative e di fatturazione;
|
in adempimento di obblighi contrattuali (art. 6 lett. b) GDPR) |
4. Per l’adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie, nonché da disposizioni impartite da autorità e da organi di vigilanza e controllo, ivi compreso l’adempimento degli obblighi di identificazione, registrazione e conservazione dei dati nonché agli obblighi di segnalazione previsti dalla normativa anti- riciclaggio. |
in adempimento di obblighi di legge (art. 6 lett. c) GDPR) |
5. per finalità di pubblicità, marketing, vendita diretta, o comunicazioni commerciali, a mezzo di lettere, comunicazioni telefoniche, sistemi automatizzati di comunicazione, posta elettronica, SMS, MMS e simili; 6. per consentire alla ditta C’era una volta il pane di Buso Giulio (“Titolare”) e a persone o enti esterni da essa incaricati, di fornire aggiornamenti sui servizi riservati a determinate categorie di persone, e di effettuare ricerche di mercato con finalità statistiche e di verifica del livello di soddisfazione del cliente e al rilevamento del comportamento di acquisto a mezzo di lettere, comunicazioni telefoniche, sistemi automatizzati di comunicazione, posta elettronica, SMS, MMS e simili. |
Sulla base del consenso dell’Interessato/Cliente (art. 6 lett. a) GDPR) facoltativo e revocabile in qualunque momento. |
4. MODALITÀ PER IL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali forniti dal Cliente saranno trattati, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti cartacei, informatici e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’art. 32 GDPR.
Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita, gli usi illeciti e non corretti e gli accessi non autorizzati. In particolare saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, in modo che sia garantito il livello di protezione dei dati previsto dalla legge. I dati saranno altresì gestiti e protetti in ambienti il cui accesso è sotto costante controllo.
5. COOKIE [ SE il sito web utilizza Cookie]
I Cookie sono costituiti da una porzione di dati salvata all’interno del dispositivo dell’Utente/Interessato a cui può fare accesso il Sito web www.ceraunavoltailpane.it oppure il sito di terze parti debitamente autorizzate, al fine di identificare l’utente e migliorare la navigazione, oppure abilitare i servizi erogati in base alle finalità descritte.
Il Sito web www.ceraunavoltailpane.it utilizza Cookie per le seguenti finalità:
-
Registrazione ed autenticazione.
Con la registrazione o l’autenticazione l’Utente/Interessato consente al Sito www.ceraunavoltailpane.it di indentificarlo e di dargli accesso a servizi dedicati. A seconda di quanto indicato di seguito, i servizi di registrazione e di autenticazione potrebbero essere forniti con l’ausilio di terze parti. Qualora questo avvenga, il Sito www.ceraunavoltailpane.it potrà accedere ad alcuni dati conservati dal servizio terzo usato per la registrazione o l’identificazione.
-
Facebook Authentication (Facebook, Inc.).
Dati Personali raccolti: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
-
Registrazione diretta (questo Sito www.ceraunavoltailpane.it).
Dati Personali raccolti: varie tipologie di dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
-
Interazione con social network e piattaforme esterne.
Questo tipo di servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine del Sito www.ceraunavoltailpane.it. Le interazioni e le informazioni acquisite da questo Sito sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente/Cliente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti/Clienti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
-
AddThis (Addthis Inc.).
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
-
Instagram.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy policy
-
Pubblicità.
Questo tipo di servizi consentono di utilizzare i dati dell’Utente/Interessato per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’Utente. Ciò non significa che tutti i dati personali vengano utilizzati per questa finalità. Dati e condizioni di utilizzo sono indicati di seguito.
-
Google AdSense (Google).
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.
-
Statistiche di accesso.
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
-
Google Analytics (Google Inc.).
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.
L’Utente/Interessato può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte del Sito www.ceraunavoltailpane.it. Si rileva che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo Sito potrebbe essere compromesso.
In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE
I Dati Personali vengono conservati per il periodo di tempo necessario a soddisfare i requisiti legali e le esigenze aziendali. Conserviamo i Dati Personali per il tempo necessario a conseguire le finalità di trattamento per cui sono stati raccolti e altri scopi consentiti e correlati o in base a quanto previsto dalla normativa applicabile.
Ad esempio, i dettagli e la corrispondenza relativi a determinate transazioni possono essere conservati fino alla scadenza dei termini entro i quali è possibile far valere i propri diritti in relazione alle predette transazioni o per il periodo di tempo necessario a soddisfare i requisiti normativi in materia di conservazione dei dati. Quando i Dati Personali non sono più necessari, provvediamo a renderli anonimi (con la possibilità di conservare e utilizzare ulteriormente le informazioni anonimizzate) o a distruggerli in modo sicuro.
7. OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate ai punti 2 e 3 che precedono (adempimento obblighi contrattuali e di legge), il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di dare corso al rapporto contrattuale instaurando o instaurato e/o di assolvere gli adempimenti come previsti dal contratto o dalla legge applicabile o, ancora, di evadere specifiche richieste.
Per le finalità di cui al punto 1 (consenso) che precede, il conferimento dei dati è facoltativo ed il relativo trattamento si basa sul consenso, facoltativo e revocabile in qualunque momento, dell’Interessato/Cliente. Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità per la ditta C’era una volta il pane di Buso Giulia (“Titolare”) di fornire il servizio richiesto e di adempiere al contratto. Resta inteso che l’eventuale successiva revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento dei dati svolto nel periodo antecedente tale revoca.
8. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
Per il perseguimento delle finalità sopra elencate, i dati personali raccolti potranno essere comunicati a soggetti che operano sotto l’autorità del Titolare o eseguono attività per conto del Titolare, quali:
-
soggetti che forniscono servizi per la gestione del sito web, del sistema informativo e delle reti di comunicazione;
-
consulenti e liberi professionisti in forma singola o associata nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza al Titolare;
-
banche e istituti di credito;
-
autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta;
-
soggetti specificatamente incaricati quali dipendenti o collaboratori che ne abbiano necessità per l’esecuzione delle loro mansioni o in virtù della posizione che ricoprono, a piena conoscenza delle normative sulla privacy e del trattamento dei dati personali, nei trattamenti necessari o connessi all’evasione degli ordini, all’invio di comunicazioni e materiale pubblicitario e/o omaggi;
-
terzi fornitori di servizi (incaricati, responsabili esterni o autonomi titolari del trattamento) strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale (ad esempio, vettori per la consegna a domicilio).
I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano, in alcune ipotesi, in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento, in altre ipotesi, in qualità di Responsabili del trattamento nominati dalla ditta C’era una volta il pane di Buso Giulia nel rispetto dell’art. 28 GDPR. L’elenco completo e aggiornato dei Responsabili del trattamento può essere richiesto scrivendo al seguente indirizzo mail info@ceraunavoltailpane.it o rivolgendosi ai dati di contatto specificati al punto 1 della presente informativa.
9. TRASFERIMENTO DEI DATI A PAESI TERZI E GARANZIE
Nell’ambito delle finalità indicate nella presente informativa i dati personali raccolti potranno venire comunicati/trasferiti a soggetti terzi stabiliti in Paesi appartenenti all’Unione europea o in Paesi Extra UE conformemente con quanto previsto dal regolamento UE 2016/679, agli articoli 44 – Principio generale per il trasferimento; 45 – Trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza; 46 – Trasferimento soggetto a garanzie adeguate.
In particolare i dati potranno essere trasferiti dal Titolare verso i seguenti Paesi Terzi: nessuno Extra UE
L’interessato/Cliente potrà ottenere informazioni circa le garanzie per il trasferimento scrivendo a info@ceraunavoltailpane.it o rivolgendosi ai dati di contatto riportati al punto 1 della presente informativa.
10. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi degli art. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), si informa l’Interessato/Cliente che contattando il Titolare potrà esercitare i seguenti diritti:
-
diritto di accesso (art. 15): l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali trattati; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
-
diritto di rettifica (art. 16): l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
-
diritto alla cancellazione («diritto all’oblio») (art. 17): l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano quando: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l’interessato si è opposto con successo al trattamento die dati personali; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1, GDPR.
Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
-
diritto di limitazione di trattamento (art. 18): l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1 GDPR, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato;
-
diritto alla portabilità dei dati (art. 20): l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati.
Inoltre, il diritto di ottenere che i suoi dati personali siano trasmessi direttamente dalla ditta C’era una volta il pane di Buso Giulia ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
-
diritto di opposizione (art. 21): l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento;
-
diritto di revocare il consenso: qualora il trattamento sia basato sul consenso, gli interessati hanno il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
-
diritto di proporre reclamo, in ipotesi di violazione della normativa, presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato Italiano.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare del trattamento “C’era una volta il pane di Buso Giulia”, contattando i seguenti recapiti:
-
via e-mail all’indirizzo: info@ceraunavoltailpane.it
-
Tel.: 049 689 3189
-
a mezzo raccomandata a/r, da inviare a oppure via posta a: C’era una volta il pane, via Savona 1, Padova cap. 35142 .